Il turno infrasettimanale regala alla Juventus il primo posto solitario in classifica. Per la Juve buona prestazione interna contro la Fiorentina battuta per 2-1 con le reti di Bonucci e Matri.
Castellazzi, parando un rigore allo scadere, salva l'Inter dall'ennesima sconfitta, mentre il Milan batte agevolmente il Parma per 4-1 in una partita che vede Nocerino, autore di una tripletta, grande protagonista.
Perdono malamente la Roma a Genoa (2-1), e Udinese privo di Di Natale a Napoli (2-0).
Il gol del solito Klose stavolta non basta alla Lazio per battere il Catania, pari anche tra Novare-Siena, e Cesena-Cagliari. Nel posticipo, dopo due sconfitte, il Palermo torna ai tre punti battendo il Lecce per 2-0.
I nostri pronostici:
- Roma-Milan: Gli ultimi due incontri effettuati all'Olimpico si sono conclusi sullo 0-0. Quest'anno crediamo che i gol saranno protagonisti in questo incontro. Le ultime partite dei giallorossi e dei rossoneri hanno evidenziato problemi difensivi in entrambe le formazioni, lacune che gli attacchi potrebbero sfruttare a dovere. La Roma è reduce dalla sconfitta di Genoa e la priorità per gli uomini di Luis Enrique sarà quella di non perdere Puntiamo su Gol, Over e X;
- Inter-Juventus: Una vittoria e due sofferti pareggi per i bianconeri nelle tre trasferte giocate. A San Siro troverà un Inter motivata e determinata a dimostrare di non essere una squadra in rovina. A San Siro la Juve non vince dal lontano 22 Marzo 2008 e crediamo che anche quest'anno debba rimandare la festa. Puntiamo su 1X e Gol;
- Fiorentina-Genoa: Partita probabilmente decisiva per Mihajlovic. Importante per i viola il recupero completo di Gilardino e Montolivo (dopo la squalifica) per sfruttare a pieno la classe di Jovetic. Negli ultimi quattro scontri diretti la Fiorentina si è sempre imposta al Franchi, in questo momento sta attraversando un momento non proprio felice ed incontra una formazione che in trasferta gioca a viso aperto sfruttando meticolosamente gli errori degli avversari (ben 6 gol in trasferte per il Genoa). Crediamo che la Fiorentina cercherà in primis di non perdere. Puntiamo su 1dnb e Gol;
- Udinese-Palermo: Priva del leader Di Natale, l'Udinese è reduce dalla sconfitta rimediata al San Paolo. Una partita in cui l'Udinese non ha dato il meglio di se, ma che comunque ha visto il portiere avverario come migliore in campo. Il Palermo a Udine e in generale in trasferta non esprime la stessa qualità e cattiveria con la quale gioca nel prooprio stadio. Vediamo i friulani favoriti per i 3 punti. Puntiamo su 1 e NoGol;
- Catania-Napoli: Momento di forma eccezionale per i siciliani usciti imbattuti dalle ultime quattro partite, dove hanno conquistato 6 punti affrontando nel'ordine Juventus, Inter, Fiorentina e Lazio. Il Napoli in trasferta, fatta eccezione per la gara contro il Chievo, ha sempre ben giocato, ma l'attesissima sfida di Champions League potrebbe influenzare negativamente i partenopei. Puntiamo su 1X e Gol;
- Parma-Cesena: Dopo la sconfitta casalinga contro l'Atalanta, per il Parma sconfitta anche a Milano per 4-1. In questa giornata ospitando il Cesena, gli emiliani hanno una ghiotta occasione per tornare alla vittoria, punti importanti ottenuti contro una diretta rivale per la salvezza. Per il Cesena solo sconfitte nelle trasferte in questa stagione. Puntiamo su 1 e Over;
- Lecce-Novara=1;
- Bologna-Atalanta=X;
- Cagliari-Lazio=1X;
- Siena-Chievo=1X;
{dybanners}212,1,{/dybanners} |