Bundesliga - Storia e Regolamento
Bundesliga - Germania
La Fußball-Bundesliga (Prima lega calcistica federale) è la massima divisione dei campionati sportivi in Germania e in Austria. La parola Bundesliga è usata nella maggior parte dei casi per indicare la divisione più alta nella gerarchia del campionato di calcio tedesco, che si chiama Fußball-Bundesliga dalla stagione 1963-1964. Si tratta del massimo torneo calcistico della Germania, posto sotto l'egida della federazione calcistica della Germania (DFB).
Sin dalla sua istituzione la Bundesliga ha subito alcune modifiche nel suo formato, specialmente per quanto riguarda la zona retrocessione: il numero massimo di squadre partecipanti e di retrocesse si ha avuto nella stagione 1991-92, prima edizione del campionato tedesco unificato, con venti squadre ai nastri di partenza (alle diciotto iniziali furono aggiunte le prime due classificate del campionato della Germania Est) e quattro retrocesse. Dal 2008 è vigente un formato a 18 squadre, precedentemente introdotto nel 1981 ed adottato fino all'unificazione dei campionati tedeschi, nel 1991.
REGOLAMENTO LEGA
Vi partecipano diciotto squadre che si affrontano a turno nel girone di andata (disputato orientativamente da agosto a gennaio) e nel girone di ritorno (tra gennaio e maggio). Dalla stagione 1995-96 è in vigore un sistema di assegnazione di punti che prevede tre punti per la squadra vincitrice di una partita, zero per la squadra perdente e uno ad entrambe in caso di pareggio.
La vincitrice conquista il Deutsche Meisterschale, inoltre le prime tre classificate si qualificano per la fase a gironi della UEFA Champions League, la quarta classificata accede all'ultimo turno preliminare di Champions League. La quinta, la sesta e la vincitrice o, in subordine, la finalista della Coppa di Germania si qualificano per i turni preliminari di UEFA Europa League. Le squadre classificatesi agli ultimi due posti della graduatoria retrocedono direttamente in 2. Fußball-Bundesliga, mentre la terzultima disputa un match interdivisionale con la terza classificata della Zweite Bundesliga.
Discriminanti
In caso di parità di punti vengono adottate, nell'ordine, le seguenti discriminanti:
- Differenza reti
- Numero di gol segnati durante la stagione
- Maggior numero di punti ottenuti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Maggior numero di gol segnati negli scontri diretti fuori casa
- Maggior numero di gol segnati fuori casa
Bundesliga 2 - Germania
La 2. Fußball-Bundesliga, spesso abbreviata in 2. Bundesliga o Zweite Liga (Seconda Lega), è la seconda divisione del campionato di calcio tedesco. Dopo la Bundesliga è la divisione calcistica più importante della Germania. La stessa denominazione è usata per la seconda serie di altri sport come football americano, hockey su ghiaccio e basket. Corrisponde all'italiana Serie B.
La 2. Bundesliga calcistica nacque nel 1974 nella Germania Ovest, con un campionato di due gironi da 20 squadre ciascuno, successivamente unificati in un unico girone a partire dal 1981. Dal 1991 comprende anche le squadre della ex Germania Est con due gironi da 12 squadre ciascuno, unificate in un campionato a 24 squadre l'anno successivo, per poi ridurne successivamente il numero a 18 (come la Bundesliga) dal 1994. La squadra con più punti ottenuti nella Zweite Bundesliga è il Fortuna Colonia (ben 1.376 su 2.910 disponibili).
Durante la stagione 2004-05 la divisione è stata travolta da uno scandalo: Robert Hoyzer, arbitro affermato nonostante la giovane età, ha ammesso di avere truccato diverse partite sia di Zweite Bundesliga che di Regionalliga. Il match truccato tra LR Ahlen e Wacker Burghausen si è dovuto ripetere il 27 aprile 2005..
REGOLAMENTO LEGA
Il numero di club attuale è 18. Dal 1974 al 1981 la divisione è stata divisa in due gironi. Dal 1981 al 1991 i club presenti erano 20. Nella stagione 1991-92 la divisione è stata ri-divisa in due gironi di 12 squadre ciascuno. Nel 1992-93 si è ritornati a un gruppo con 24 squadre, mentre nella stagione 1993-94 le squadre erano 20. Le squadre promosse ogni anno in Bundesliga attualmente sono 3. Dal 1981 al 1991 sono stati fatti play-off per decretare le squadre da promuovere nella massima serie. Nella stagione 1991-92 c'è stata una promozione per girone.
- Le prime due squadre vengono promosse in Bundesliga. Dalla stagione 2008-2009 la terza classificata spareggia con la 16.ma squadra della Bundesliga con partite di andata e ritorno.
- Dal 2008 le ultime tre squadre retrocedono in 3. Liga; prima retrocedevano in Regionalliga, oggi quarta divisione.