Ligue 1 - Ligue 2 - Storia e Regolamento

Ligue 1- Francia

Ligue1 - FranciaLa Ligue 1, detta anche Ligue 1 Orange per motivi di sponsorizzazione (fino al 2002 Première Division o Division 1), è il massimo livello professionistico del campionato di calcio francese. È il quinto campionato di calcio più competitivo d'Europa secondo il ranking UEFA[1], nonostante negli ultimi anni (dal 2002 al 2008) il torneo sia stato dominato dal Lione, vincitore di sette edizioni consecutive del torneo, egemonia interrotta nel campionato 2008-09 con la vittoria del Bordeaux, nel campionato 2009-2010 con la vittoria del Marsiglia e nel campionato 2010-2011 con la vittoria del Lilla.

Sin dalla sua istituzione la Bundesliga ha subito alcune modifiche nel suo formato, specialmente per quanto riguarda la zona retrocessione: il numero massimo di squadre partecipanti e di retrocesse si ha avuto nella stagione 1991-92, prima edizione del campionato tedesco unificato, con venti squadre ai nastri di partenza (alle diciotto iniziali furono aggiunte le prime due classificate del campionato della Germania Est) e quattro retrocesse. Dal 2008 è vigente un formato a 18 squadre, precedentemente introdotto nel 1981 ed adottato fino all'unificazione dei campionati tedeschi, nel 1991.

REGOLAMENTO LEGA

Vi partecipano 20 squadre che si affrontano a turni nel girone di andata (disputato orientativamente tra agosto e dicembre) e ritorno (tra gennaio e maggio). Per ogni partita sono assegnati tre punti alla vincitrice dell'incontro (a partire dalla stagione 1994-95, dopo un anno di sperimentazione nella stagione 1988-89) e zero a quella sconfitta. In caso di pareggio è assegnato un punto a squadra. Dal campionato 1973-74 fino al 1975-76 fu adottata una regola nell'assegnazione dei punti che consisteva nell'aggiunta di un punto bonus ad una squadra che vincesse un incontro con più di tre gol di scarto. La squadra che si classifica al primo posto viene insignita del titolo di Campione di Francia e, dal 2003, vince un trofeo chiamato Hexagoal[2]. Inoltre, la squadra campione, ha il diritto ad accedere alla fase a gironi della Champions League, assieme alla seconda. La terza classificata disputerà invece i preliminari della massima competizione continentale. La quarta, insieme alle vincitrici della Coppa di Francia e della Coppa di Lega, ha invece accesso alla Coppa UEFA, dal 2009 ridenominata Europa League.
Le ultime tre squadre classificate retrocedono in Ligue 2. Dal 1965 al 1970 i club classificatisi al quarto e al quinto posto in Division 2 e quelli classificatisi al sedicesimo e diciassettesimo posto in Division 1 si affrontavano in un mini-torneo, al termine del quale le squadre classificatesi nelle prime due posizioni avrebbero guadagnato la promozione o la salvezza, mentre quelle piazzate negli ultimi due posti sarebbero retrocessi o avrebbero perso la promozione. Dal 1979 al 1993 furono reintrodotti i play-off promozione/salvezza, che vedevano però opposte la terz'ultima contro la terza classificata della Ligue 2.

Ligue 2- Francia

Ligue2 - FranciaLa Ligue 2 (in italiano Seconda Serie) è la seconda divisione del calcio francese. Corrisponde all'italiana Serie B. È una delle due divisioni che formano la Ligue de Football Professionnel o LFP insieme alla Ligue 1, la massima divisione calcistica francese. Tra le stagioni 1970-71 e 1992-93 è stato diviso inizialmente in tre gironi, poi ridotti a due.

Comprende 20 squadre che si affrontano in partite di andata e ritorno durante la stagione per un totale di 38 giornate. Alla fine del campionato le prime tre classificate sono promosse in Ligue 1 e le ultime tre retrocedono nello Championnat National, l'equivalente dell'italiana Prima Divisione.

Wikipedia.it

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento dei cookie installando questo plugin per il browser:
http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en