Premierleague - Championship - Storia e Regolamento

Premierleague - Inghilterra

Premierleague - InghilterraLa Premier League, detta per ragioni di sponsorizzazione Barclays Premier League, è la massima serie del campionato inglese di calcio ed è posta sotto l'egida della Football Association. Si tratta di un campionato di 20 squadre che non fanno parte della Football League e che è nato da uno scisma del calcio inglese del 1992.

La Premier League venne fondata il 27 maggio 1992 dopo che le 22 squadre della vecchia First Division, la massima serie inglese dal 1888, si dimisero in blocco dalla Football League. Alla base dello scisma ci fu la volontà da parte dei maggiori club inglesi di poter contrattare singolarmente i propri diritti televisivi e le relative sponsorizzazioni, senza doverlo fare in blocco attraverso la Football Association e la Football League.
Di fatto si riuscì a contenere la frattura, integrando il neonato campionato nella struttura del calcio inglese ponendolo tuttavia al di fuori (e sopra) della Football League, che vide ridotto il numero di serie da quattro a tre. Non vi fu un reale cambiamento nel formato della competizione. Dal 1995 le squadre vennero ridotte a 20.

REGOLAMENTO LEGA

Alla squadra prima in classifica dopo le 38 gare del girone all'italiana viene assegnato il titolo di Campione d'Inghilterra, cioè di vincitore della Premier. Unitamente alle altre due migliori classificate essa accede al tabellone principale della UEFA Champions League, mentre la quarta classificata accede al terzo turno preliminare della stessa competizione. La quinta classificata accede alla UEFA Europa League insieme alle vincitrici di Football League Cup e FA Cup. Le ultime tre classificate sono retrocesse alla divisione maggiore del sistema della Football League, il Football League Championship.

Championship - Inghilterr

Championship - InghilterraLa Football League Championship (spesso chiamata The Championship o Npower Football League Championship per ragioni di sponsorizzazione, abbreviata FLC) è la seconda serie del campionato di calcio inglese. L'attuale denominazione venne introdotta nel 2004 per sostituire la First Division (Second Division fino al 1992). Rappresenta il massimo campionato della Football League. Nella stagione 2004-2005 la Football League Championship è stata il campionato cadetto più ricco d'Europa e, in generale, il 6º campionato più ricco del vecchio continente.

REGOLAMENTO LEGA

Si gioca in un campionato di 24 squadre, ognuna delle quali disputa 46 partite in totale. Le prime due squadre sono promosse direttamente in Premier League, insieme alla vincitrice dei play-off delle squadre dalla terza alla sesta posizione. Le ultime tre squadre sono invece retrocesse direttamente alla Football League One, cioè alla terza serie.

A parità di punteggio, le squadre sono classificate secondo i seguenti criteri:

  • Differenza reti
  • Numero di reti segnate
  • Scontri diretti o classifica avulsa (in caso di tre o più squadre in parità)
  • Eventualmente si procede a incontri di spareggio
Wikipedia.it

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento dei cookie installando questo plugin per il browser:
http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en