Serie A - Serie B - Storia e Regolamento

Serie A - Italia

Serie A - ItaliaLa Serie A, chiamata ufficialmente Serie A TIM per ragioni di sponsorizzazione, è il massimo livello professionistico del campionato italiano di calcio. Dal 1º luglio 2010 il torneo è organizzato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A dopo che le società dei due maggiori campionati professionistici si sono separate in due leghe distinte. La Serie A è uno dei più importanti e seguiti campionati calcistici del mondo nonché il quarto più competitivo d'Europa secondo l'attuale classifica del coefficiente UEFA.

Nel 1958, da un’idea di Umberto Agnelli, fu deciso di assegnare la Stella d’Oro al Merito Sportivo ai club che avessero conquistato il campionato di Serie A per dieci volte. Tale simbolo è composto da una stella dorata a 5 punte la quale è indossata sulle maglie e divise dei club ai quali è stata assegnata. La Juventus, dopo la conquista del suo decimo scudetto nella stagione 1957-1958, fu la prima squadra italiana ed europea a fregiarsi sulla maglia di uno stemma commemorativo di un titolo vinto sul campo. La Vecchia Signora indossò poi una seconda stella dorata dopo la vittoria nel campionato 1981-1982. Le attuali società assegnatarie delle stelle in Serie A sono: Juventus - Inter - Milan.

REGOLAMENTO LEGA

Dal 2004 vi partecipano 20 squadre che si affrontano a turno nel girone di andata (orientativamente disputato tra settembre e gennaio) e nel girone di ritorno (tra gennaio e maggio). Per ogni partita sono assegnati tre punti alla squadra vincitrice dell'incontro (a partire dalla stagione 1994-1995; prima di allora venivano attribuiti due punti) e zero a quella sconfitta. In caso di pareggio è assegnato un punto a entrambe.
Alla fine della stagione la squadra prima classificata vince lo scudetto, simbolo che fu introdotto sulle maglie per la prima volta nella stagione 1924-1925 (la prima squadra a indossare lo scudetto fu il Genoa), e viene premiata con la Coppa campioni d'Italia, il trofeo ufficiale del campionato dalla stagione 1960-1961.
In base al coefficiente per campionati nazionali stilato annualmente dall'UEFA, che vede al momento l'Italia al quarto posto, le prime due squadre accedono direttamente ai gironi di Champions League, mentre la terza classificata si qualifica al turno di play-off della medesima competizione; la quarta si qualifica al turno di play-off della Europa League, mentre la quinta si qualifica al 3° turno preliminare della medesima competizione. Alla squadra vincitrice della Coppa Italia spetta un posto nella fase a gironi di Europa League, ma se la vincitrice risulta qualificata per la Champions League e l'altra finalista risulta qualificata in una delle due coppe europee, allora la sesta classificata della Serie A si qualifica al 3° turno preliminare della Europa League, mentre la quinta classificata del campionato dovrà affrontare unicamente il turno di play-off. Retrocedono invece in Serie B le ultime tre squadre classificate.
Nel caso in cui due o più squadre finiscano la stagione a parità di punti, dal 2005 si stila la cosiddetta classifica avulsa. Nella maggior parte delle edizioni del passato, invece, nel caso di pari meriti si dava luogo alla disputa di spareggi; tuttavia si sono talvolta utilizzati anche altre discriminanti, come il quoziente reti o la differenza reti.

Serie B - Italia

Serie B - ItaliaLa Serie B, chiamata ufficialmente Serie Bwin per ragioni di sponsorizzazione, è il secondo livello professionistico del campionato italiano di calcio. Il torneo è organizzato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B, comprende 22 squadre e fu istituita a livello nazionale nella stagione 1929-30.

REGOLAMENTO LEGA

Dalla stagione 2004-05 vi sono iscritte ventidue squadre che disputano un torneo articolato in un girone di andata che va da settembre a gennaio ed un girone di ritorno che si protrae da gennaio a giugno. In passato il numero di squadre partecipanti era di 20, poi aumentato a 24 nella stagione 2003-04 in seguito alle vicende del cosiddetto Caso Catania ed infine portato agli attuali 22 nella stagione 2004-05, grazie al conseguente allargamento della Serie A da 18 a 20 squadre. Al termine della stagione regolare le prime due squadre in classifica vengono direttamente promosse in Serie A mentre le squadre classificate dal terzo al sesto posto disputano una serie di play-off con partite di andata e ritorno. Se fra la terza e la quarta classificata ci sono 10 o più punti di differenza, non si giocano i play-off e la terza viene promossa direttamente. Alla prima classificata viene assegnata la Coppa Ali della Vittoria come riconoscimento per il proprio successo. Questa coppa ha un'altezza di 63 centimetri e un peso di 5 chili, la cui struttura rappresenta le ali della dea Vittoria che sostiene una coppa simile ad un braciere olimpico; dalla stagione 2006-07 il trofeo viene consegnato sul campo, al termine dell'ultima giornata di campionato. Prima che fosse istituita questa cerimonia di premiazione, la Lega Nazionale Professionisti consegnava, in una cerimonia privata, un trofeo celebrativo alla società vincitrice del campionato. La promozione diretta è solo per le prime due classificate, mentre se lo scarto tra la terza e la quarta classificata non supera i 9 punti, vengono giocati i play-off tra le terze, quarte, quinte e seste classificate, con partite di andata e ritorno, dove però, in caso di parità di reti nella somma tra le partite di andata e ritorno, l'accesso alla finale è per la squadra meglio classificata senza disputa di supplementari, mentre in finale vengono disputati ancora due tempi supplementari: se perdurasse la parità nella somma dei gol, ad essere promossa è la squadra meglio classificata. Non si sono disputati solo nella stagione 2006/2007 (per via della differenza di punti tra terza e quarta classificata), mentre sinora ad essere promossa è sempre stata la squadra giunta terza nella stagione regolare. In ogni stagione retrocedono direttamente in Lega Pro Prima Divisione le tre squadre peggio classificate. La quart'ultima e la quint'ultima debbono invece affrontare dei play-out con partite di andata e ritorno per decidere quale sarà la quarta società a retrocedere. Da notare che la quart'ultima retrocede direttamente se ci sono 5 o più punti di distacco dalla quint'ultima.

Wikipedia.it

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento dei cookie installando questo plugin per il browser:
http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en