Champions, Inter-Atletico Madrid 1-0
Nel primo round degli ottavi di finale della Champions League, l’Inter ha sconfitto l’Atletico Madrid per 1-0, ottenendo un vantaggio significativo per la qualificazione successiva. Dopo l’infortunio di Thurma, è stato Arnautovic a concludere con successo un’azione di gioco orchestrata dalla squadra di Inzaghi. Nonostante alcuni errori evidenti, l’attaccante austriaco è riuscito a brillare al 79° minuto, segnando il gol decisivo che ha portato al definitivo 1-0, dopo una respinta di Oblak su Martinez.
Importante 1-0 in vista del ritorno in Spagna
Era di vitale importanza per l’Inter conquistare la vittoria in vista del ritorno sull’ostico stadio spagnolo. Dopo due incursioni di Lino sulla fascia sinistra nel primo tempo, l’Inter ha iniziato con pazienza a mettere in discussione la solidità dell’Atletico, sfruttando soprattutto le azioni offensive di Thuram per creare pericoli e avvicinarsi all’area di Oblak, peccando però in efficacia. Lautaro, con un colpo di testa impreciso, non è riuscito a finalizzare, consegnando il pallone all’estremo difensore avversario e successivamente calciando male. Anche Thuram, con un tiro rasoterra centrale, non è riuscito a centrare la porta, mettendo fine alla sua prestazione a causa di un infortunio muscolare.
Al suo posto, durante l’intervallo, è subentrato Arnautovic che da solo, in soli quindici minuti, ha sprecato tre occasioni d’oro per sbloccare la partita.
Con un approccio aggressivo al rientro in campo, l’Inter è riuscita a mettere sotto pressione l’Atletico Madrid che ha dovuto anticipare il rientro di Morata per cercare di colpire in contropiede e prendere fiato. Questo ha calmato la furia nerazzurra, fino all’azione decisiva avvenuta per caso dieci minuti prima della fine. Reinildo ha tirato addosso a Frattesi, dando il via a una ripartenza sprecata da Lautaro che si è trovato faccia a faccia con Oblak, ma il pallone è stato poi ribadito in rete da Arnautovic, segnando un gol di fondamentale importanza per la squadra e per tutti i presenti in campo.