Milan-Bologna 2-2, la doppietta di Loftus-Cheek non basta
Il Milan non riesce a superare il Bologna nel quarto anticipo della 22esima giornata di Serie A pareggiando per 2-2. Questo risultato rallenta la corsa dei rossoneri verso Juventus e Inter. Vantaggio rossoblu al 29′ con Zirkzee paregiato nel finale da un’incursione di Loftus-Cheek nel finale. Giroud sbaglia un rigore con Skorupski che para il tiro.
Nella ripresa, la squadra di Pioli ha un’altra occasione per segnare su rigore, ma anche questa volta non riesce a capitalizzare l’opportunità, con Theo Hernandez che colpisce il palo. Tuttavia, all’83’, il Milan riesce a ribaltare l’incontro ancora con un gol di Loftus-Cheek. Nel pieno recupero tiro dal dischetto per il Bologna: Maignan intuisce la direzione, ma Orsolini non sbaglia, fermando così i rossoneri dopo quattro vittorie consecutive.
Giroud ed Hernandez sbagliano dal dischetto, Orsolini no
La partita comincia con un buon ritmo e numerosi ribaltamenti di fronte, ma la prima vera occasione arriva solo al 19′. Rafael Leao si libera sulla sinistra e cerca il gol, ma Lukasz Skorupski para. Il Bologna cerca di giocare soprattutto in contropiede sfruttando il campo aperto e proprio da uno di questi contropiedi trova il vantaggio al 29′ con Joshua Zirkzee che riesce ad infilare Mike Maignan sotto le gambe.
Simon Kjaer ha sfiora l’1-1 di testa e pochi minuti dopo si procura il rigore che avrebbe potuto rimettere in sesto la partita. Olivier Giroud viene ipnotizzato da Skorupski. La partita si è infiammata e proprio allo scadere del primo tempo arriva il gol di Ruben Loftus-Cheek che vale l’1-1. Assist di Calabria e zampata decisiva dell’inglese.
Grande occasione per Zirkzee per segnare la sua seconda doppietta personale dopo un errore clamoroso di Kjaer, ma incredibilmente spara altissimo da due passi. Al minuto 65 è Reijnders a colpire in pieno l’incrocio dei pali. Leao, a quindici minuti dalla fine, percorre tutto il campo in un’azione solitaria e viene abbattuto da Beukema appena dentro l’area. Un altro rigore per i rossoneri, questa volta spettava a Theo Hernandez, che però centra in pieno il palo senza sbloccare il risultato. Il Milan non molla e all’83’, un’intuizione di Leao libera Florenzi per un cross perfetto sulla testa di Loftus-Cheek e ribalta l’incontro siglando la sua doppietta personale. Sembra fatta per il Milan, ma nel recupero arriva la beffa dal dischetto. Il neo entrato Terracciano trattiene in modo evidente Kristiansen e costringe il VAR a richiamare Massa per una revisione sul campo. Rigore inevitabile che Orsolini segna nonostante l’intuizione di Maignan.