Salenitana-Inter 0-4, Lautaro Martinez show

Lautaro Martinez Poker Salernitana

Dopo la sconfitta contro il Sassuolo, l’Inter si riprende immediatamente. Nella settima giornata di Serie A, la squadra di Inzaghi supera la Salernitana con un netto 4-0, rimanendo al comando insieme al Milan. All’Arechi, nel primo tempo, i nerazzurri prendono il controllo del possesso ma non riescono a segnare, mentre i padroni di casa resistono chiudendo gli spazi e ripartendo con Kastanos e Cabral. Nella ripresa, Lautaro Martinez sostituisce Sanchez e cambia le sorti della partita con una straordinaria prestazione, segnando ben quattro gol (al 62′, 77′, 85′ e 89′).

Salernitana – Inter 0-4, poker di Lautaro Martinez

Per consentire ai giocatori più importanti di riposare, Inzaghi schiera Pavard, Klaassen, Carlos Augusto e Sanchez dall’inizio della partita. Dall’altra parte, senza Candreva, Sousa reintegra Dia in attacco e fa delle modifiche nel centrocampo e sugli esterni. Queste scelte iniziali danno più impulso all’Inter. I nerazzurri attaccano con maggiore determinazione e si muovono bene sulla fascia destra. Ochoa si dimostra pronto su una deviazione di Thuram, mentre Sanchez sbaglia il bersaglio da una buona posizione e Dumfries calcia alto. La squadra di Inzaghi preme alto e va facilmente sul fondo, ma non riesce a segnare. Un colpo di testa di Thuram finisce largo, poi il francese protesta per un contatto in area con Gyomber e intorno alla trentesima minuto di gioco la partita cambia leggermente. La Salernitana diventa più organizzata nel possesso palla e crea occasioni con Martegani, guadagnando terreno lentamente attaccando alle spalle di Carlos Augusto e affacciandosi nella zona di Sommer. Acerbi e compagni respingono due tentativi di Cabral, poi Kastanos sfiora il gol in un paio di occasioni e Pavard mantiene la calma su un cross di Dia. Questi tentativi danno fiducia ai padroni di casa, aumentano il ritmo e aprono spazi, ma non cambiano il risultato. Klaassen, Calhanoglu e Thuram non riescono a trovare la scintilla giusta da una parte, mentre Cabral non riesce a centrare la porta con il sinistro dopo un contrasto con Pavard.

La partita riprende con le squadre che si affrontano con determinazione, cercando di sfruttare le opportunità di attacco, ma senza prendere vantaggio. Alla ricerca di freschezza e slancio, Inzaghi decide di sostituire Calhanoglu, Klaassen e Sanchez, facendo entrare Asllani, Mkhitaryan e Lautaro. Questa mossa dà immediatamente maggiore spinta all’Inter e cambia il corso della partita. I nerazzurri intensificano la pressione, aumentando il numero di giocatori coinvolti nelle azioni offensive e sfruttando le fasce laterali. Il Toro sblocca il punteggio con un tocco elegante, dopo essere stato servito da Thuram in area di rigore. Questo colpo di classe cambia l’andamento della partita e la rende più accesa. Legowski, lanciato in profondità da Martegani, batte Sommer, ma il gol viene annullato da Abisso per una posizione di fuorigioco del polacco. Questo episodio segna il momento decisivo del match e indirizza la partita verso l’Inter. Dopo aver evitato il pericolo, infatti, l’Inter accelera e nei venti minuti finali chiude il match segnando altri tre gol con Lautaro. Il primo gol è una potente e precisa conclusione su assist di Barella, il secondo viene realizzato dal dischetto con freddezza dopo un fallo di Lovato su Thuram in area di rigore, mentre il terzo gol arriva deviando in rete un cross di Carlos Augusto. Questo poker mette la parola fine sulla partita e tiene l’Inter in testa alla classifica insieme al Milan. Al contrario, per Sousa ci sono solo guai.

Telegram seguici su Telegram per pronostici extra e sessioni live!

Scommesse Multiple | Scommesse Live

Sisal Logo
Bonus fino a 5.250€
Fino a 5.000€ Salva il Bottino +250€ Scommesse. T&C Sisal.it

NEWS