Salernitana-Napoli 0-2, di Raspadori ed Elmas le reti

Nel primo tempo, Raspadori (13′) ha sbloccato il match su assist di Lobotka, anche se l’azione è stata viziata da un fuorigioco non visto di Olivera.

Nella ripresa, dopo un palo colpito da Politano, il Napoli ha chiuso definitivamente i conti con Elmas (82′). La vittoria consolida ulteriormente la posizione del Napoli in classifica e dimostra la determinazione e la solidità della squadra di Garcia.

#
Squadra
M
V
X
Ps
GF
GS
DG
Pt
1
Inter
v p v n n
38
29
7
2
89
22
67
94
2
AC Milan
n n v p n
38
22
9
7
76
49
27
75
3
Juventus
n n n n v
38
19
14
5
54
31
23
71
4
Atalanta
v v v v p
38
21
6
11
72
42
30
69
5
Bologna
n n v n p
38
18
14
6
54
32
22
68

Il Napoli riparte con una convince vittoria

Il Napoli prosegue nella sua rincorsa in classifica. Dopo la pausa, la squadra di Garcia ha dimostrato un cambio di passo evidente e a Salerno gli azzurri hanno confermato questa svolta positiva, lasciandosi alle spalle l’era di Spalletti e trovando una nuova identità sotto la guida del nuovo allenatore. Questa inversione di rotta si è riflesa nelle prestazioni e nei risultati ottenuti.

Ancora senza Osimhen, all’Arechi Garcia conferma Raspadori al centro del tridente e in mediana recupera Anguissa dall’inizio. Disperatamente a caccia di punti per la salvezza, Inzaghi invece cambia modulo, rivoluziona l’attacco e piazza Tchaouna, Dia e Candreva alle spalle di Ikwuemesi. Scelte che non chiudono gli spazi e danno subito ritmo al match. I primi pericoli arrivano dal destro di Kvara, ma la difesa granata resiste, poi Ochoa blocca un sinistro di Raspadori, Zielinski chiude bene su un cross di Tchaouna e Meret respinge un’incornata di Pirola.

Corte e aggressive, le squadre palleggiano poco in mezzo al campo e cercano rapidamente le punte in verticale. Da una parte è Raspadori a vestire i panni del play avanzato, dall’altra è invece Dia l’uomo che dà più fastidio tra le linee a Ostigard e compagni. Alto e in pressione, è il Napoli ad aggredire con più cattiveria i portatori e poco prima del quarto d’ora di gioco Raspadori apre le danze dopo un gran recupero di Lobotka viziato da una precedente posizione irregolare di Olivera non vista dall’assistente. Destro che sblocca il match e aumenta i giri delle giocate azzurre nello stretto.
Politano impegna Ochoa, poi Mazzocchi evita il bis di Raspadori dopo una grande azione manovrata per vie centrali. Tentativi a cui la Salernitana reagisce affidandosi alle sponde di Ikwuemesi, agli inserimenti di Tchaouna e alle conclusioni di Legowski senza riuscire però a centrare il bersaglio grosso. Ochoa evita il raddoppio di Raspadori, poi un destro al limite di Kvara finisce largo.

La ripresa inizia senza cambiamenti e con un’altra parata di Ochoa su Raspadori. Il Napoli dimostra ordine nella fase difensiva e velocità nelle ripartenze, mantenendo un ritmo elevato nel centrocampo e manovrando bene in ampiezza per sfruttare la velocità dei giocatori esterni. Un tiro mancino di Politano dal limite dell’area si stampa sul palo, mentre i padroni di casa cercano di rispondere alzando il baricentro e contrastando il possesso del Napoli. Questo atteggiamento tattico cambia il corso della partita, allungando le squadre e permettendo continui ribaltamenti di fronte.

Dopo un errore di Fazio, Pirola blocca una conclusione ravvicinata di Politano, mentre Ochoa neutralizza un tentativo di Zielinski e Di Lorenzo spara alto da buona posizione. Queste occasioni innescano una serie di sostituzioni. Garcia sostituisce Raspadori e Kvara con Simeone ed Elmas. Inzaghi, invece, toglie Fazio, Legowski e Ikwuemesi e getta nella mischia Daniliuc, Bohinen e Stewart. Questi cambi portano freschezza alla squadra, ma non cambiano l’inerzia della partita.

Nel tentativo di pareggiare, la Salernitana attacca a testa bassa ma con poca precisione. In vantaggio, il Napoli prova a gestire il possesso e a segnare un secondo gol in contropiede. Lindstrom, Kastanos e Botheim entrano al posto di Politano, Candreva e Mazzocchi.

Il Napoli colpisce ancora grazie a un preciso destro di Elmas. Questo gol chiude definitivamente la partita e conferma la vittoria del Napoli. La squadra di Inzaghi continua così la sua scalata in classifica, mentre per la Salernitana la situazione resta difficile.

Telegram seguici su Telegram per pronostici extra e sessioni live!

Scommesse Multiple | Scommesse Live

Sisal Logo
Bonus fino a 5.250€
Fino a 5.000€ Salva il Bottino +250€ Scommesse. T&C Sisal.it

NEWS